L'acne è una delle patologie cutanee più persistenti e comuni. L'acne si manifesta quando le ghiandole oleifere o i pori si ostruiscono. Questa condizione della pelle può portare a una bassa autostima e i brufoli sono comuni nelle persone che ne sono affette. Inoltre, è più probabile che compaiano in momenti inopportuni, come matrimoni e cerimonie, foto scolastiche, colloqui di lavoro, primi appuntamenti e colloqui di lavoro.

Rimedi casalinghi

Esistono rimedi casalinghi che possono essere utilizzati per trattare l'acne. Questi rimedi casalinghi funzionano se si seguono esattamente le istruzioni. Ecco alcuni dei migliori rimedi casalinghi. Le vitamine sono essenziali per la salute. I brufoli possono reagire alla niacina. Dovreste assumerne almeno 100 mg al giorno. In alternativa, si possono assumere 400 g di vitamina E al giorno.

  • Il fieno greco è un tipo di verdura. Dalle foglie si può ricavare una pasta. Applicatela sul viso ogni sera prima di andare a letto. Poi lavatela via con acqua tiepida. Questa tecnica può essere utilizzata anche per trattare i punti neri.
  • Limone: È un rimedio casalingo affidabile per l'acne da molto tempo. Deve essere usato intorno alle aree problematiche. È utile per ridurre la gravità e le dimensioni dei brufoli.
  • Aglio: Si usa per schiarire la pelle. Basta strofinare l'aglio sulla zona interessata più volte al giorno. Si consiglia di consumare almeno tre semi d'aglio crudi al giorno per vedere i risultati. Questi depurano il sangue e prevengono la formazione dei brufoli.
  • Bucce d'arancia: Prendete delle bucce d'arancia e pestatele con un po' d'acqua. Si otterranno risultati sorprendenti applicandole sulla zona interessata per un certo periodo di tempo.
  • Succo di menta/coriandolo: Mescolare il succo di curcuma e di coriandolo e applicarlo sulle zone interessate. Per vedere i risultati, è necessario lavare il viso ogni sera. In alternativa, si può provare anche il succo di menta. È molto efficace e i risultati sono visibili dopo poco tempo.
  • Bagni di sale: I bagni di sale di Epsom sono un rimedio popolare. Questo bagno dovrebbe essere fatto almeno due volte alla settimana. Può essere utile nei casi di acne.
  • Cetriolo: si può applicare il cetriolo anche su occhi, collo e viso. È un buon rimedio per brufoli e punti neri.
  Quali sono i rimedi casalinghi più efficaci per l'alito cattivo?

Conclusione

È importante considerare alcuni altri aspetti quando si utilizzano i rimedi casalinghi per l'acne. In primo luogo, è necessario mantenere un elevato standard di pulizia. In secondo luogo, bisogna evitare di toccare la pelle, perché può trasmettere germi e altri batteri che potrebbero peggiorare la condizione.

 

Articolo precedenteEsistono rimedi semplici per l'acne?
Articolo successivoCome trattare l'acufene in modo semplice?